sabato 22 marzo 2025

Enten Hitti – Mistiche Ribelli | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Enten Hitti – Mistiche Ribelli (Lizard Records, 2025)

Lizard Records di Loris Furlan continua a dimostrare un’attenzione fuori dal comune per la qualità delle sue produzioni. L’etichetta si distingue per la capacità di scovare e valorizzare progetti che vanno oltre il semplice ascolto, trasformandosi in vere e proprie esperienze sensoriali. Anche con Mistiche Ribelli degli Enten Hitti, l’etichetta conferma il suo ruolo di custode di sonorità uniche e profonde.

giovedì 20 marzo 2025

Ron Magril – Inspired | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
   

Ron Magril – Inspired (GleAM Records, 2025)

Il trio jazz con chitarra, organo e batteria rappresenta una delle formazioni più affascinanti e distintive della tradizione jazzistica. Nato dall'incontro tra il fraseggio articolato della chitarra, il calore avvolgente dell'organo Hammond e la pulsazione energica della batteria, questo ensemble è stato reso celebre da artisti come Jimmy Smith, Grant Green e Wes Montgomery. 

martedì 18 marzo 2025

Nicola Lori - Urban Vision | Redapolis Music Blog | Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis" Paoli

 

Nicola Lori - Urban Vision (Autoprodotto, 2024)

Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis Paoli

Nicola Lori, nato a Roma, è un polistrumentista, chitarrista, compositore e produttore. Co-fondatore della band italiana Fjieri, ha una formazione classica ed è stato influenzato sia dal progressive rock italiano (Area, Banco del Mutuo Soccorso, PFM, Le Orme, New Trolls, Arti & Mestieri) che da quello inglese (Gentle Giant, King Crimson, Jethro Tull, Genesis, Yes, ELP, Pink Floyd, Led Zeppelin). 

lunedì 17 marzo 2025

Andrea Sabatino / Fabio Zeppetella – Jazz Experience | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Andrea Sabatino / Fabio Zeppetella – Jazz Experience (Encore Music Label, 2025)

In un panorama jazzistico spesso affollato di formazioni allargate e sonorità stratificate, "Jazz Experiences" di Andrea Sabatino e Fabio Zeppetella emerge come un'opera di straordinaria essenzialità. L'incontro tra la tromba e il flicorno di Sabatino e la chitarra di Zeppetella non è solo un duetto musicale, ma un dialogo profondo tra due sensibilità artistiche affini, capaci di distillare emozioni con misura ed eleganza.

giovedì 13 marzo 2025

Ageless - 4 Ever 13.10 (Edgeworth, 2024) Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Ageless - 4 Ever 13.10 (Edgeworth, 2024)

Mi sono casualmente imbattuto in un bel disco prog americano … si tratta di "4 Ever 13.10" della band statunitense Ageless.

Non seguo molto il panorama prog americano, quindi non posso dire con certezza a chi si ispirino, ma ascoltandoli ritrovo molte sonorità tipiche del prog inglese degli anni '70.

mercoledì 12 marzo 2025

Stefano Bedetti Quartet – Fragile | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Stefano Bedetti Quartet – Fragile (Encore Music, 2025)

Le etichette indipendenti italiane stanno dimostrando sempre più di saper pubblicare dischi di grande qualità, portando le produzioni nazionali a livelli sempre più alti. Encore Music, con Fragile di Stefano Bedetti, conferma questa tendenza, offrendo un lavoro di grande valore artistico.

lunedì 10 marzo 2025

Emiliano D’Auria - The Baggage Room | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Emiliano D’Auria - The Baggage Room (Via Veneto Jazz, 2024)

Il jazz in Italia non finisce mai di sorprendere con opere che non hanno nulla da invidiare a quelle d’oltre Manica, anzi possiamo dire che spesso riesce a distinguersi per originalità, profondità espressiva e una capacità unica di fondere tradizione e sperimentazione in modo autentico e coinvolgente.

Emiliano D’Auria, pianista e compositore originario di Ascoli Piceno, ha sviluppato un linguaggio musicale che intreccia jazz moderno, suggestioni mediterranee e radici afroamericane. La sua esperienza lo ha portato a collaborare con musicisti di primo piano, affinando un approccio espressivo in cui interplay, lirismo e narrazione musicale si fondono in maniera naturale.

D’Auria ha all’attivo diversi album da leader, tra cui First Rain (inciso in Norvegia) ed il nuovo The Baggage Room, registrato a New York a fine 2024 con una formazione d’eccezione: Philip Dizack alla tromba, Dayna Stephens al sax tenore, Rick Rosato al contrabbasso e Kweku Sumbry alla batteria oltre ovviamente al pianoforte di Emiliano D’Auria che compone tutti i brani.  

venerdì 7 marzo 2025

Eveline’s Dust – Eveline’s Dust | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Eveline’s Dust – Eveline’s Dust (Lizard Records, 2025)

Da circa tre anni, attraverso il mio blog REDAPOLIS MUSIC, mi dedico a scoprire e valorizzare la musica di qualità, in particolare quella che proviene da realtà indipendenti o autoprodotte, capaci di raccontare storie originali e fresche. Seguendo la scena progressive italiana, posso dire con certezza che, pur essendo una nicchia, questa musica ha una comunità di appassionati sparsi in tutto il mondo. Quello che mi affascina di molte band contemporanee, come gli Eveline's Dust, è il coraggio di non limitarsi a riproporre suoni del passato, ma di proporre qualcosa di nuovo, unendo la tradizione prog alla sperimentazione. Il loro nuovo album, omonimo, ne è un chiaro esempio: radicato nel passato, ma con una visione proiettata verso il futuro.

mercoledì 5 marzo 2025

Mafalda Minnozzi – Riofonic | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Mafalda Minnozzi – Riofonic (MPI, 2025)

La musica brasiliana ha sempre avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione del jazz, portando con sé una ricchezza ritmica e melodica che ha ispirato generazioni di musicisti in tutto il mondo. Ho sempre seguito con grande interesse questa fusione, affascinato dalla capacità del jazz di abbracciare la bossa nova, il samba e altre tradizioni brasiliane, creando un dialogo unico che dà vita a un sound inconfondibile. In questo contesto, Riofonic di Mafalda Minnozzi emerge come un esempio straordinario di come queste influenze possano essere reinterpretate e integrate in modo originale e raffinato, portando avanti una tradizione che continua a parlare al cuore degli appassionati di jazz e non solo.

lunedì 3 marzo 2025

RPM – RPM | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
RPM

RPM – RPM (Filibusta Records, 2025)

Uscito il 15 gennaio 2025 per Filibusta Records, il debutto omonimo degli RPM rappresenta il culmine di oltre venti anni di collaborazione e esperienze condivise nei locali storici della scena romana.