Visualizzazione post con etichetta Singer Songwriter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Singer Songwriter. Mostra tutti i post

lunedì 23 giugno 2025

Matteo Nativo – Orione | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Matteo Nativo – Orione (RadiciMusic Records, 2025)

C’è chi i dischi li scrive per raccontare storie, e chi per rimettere insieme i pezzi. Orione, primo lavoro di inediti del chitarrista e cantautore fiorentino Matteo Nativo, sembra nascere proprio così: dal bisogno di attraversare il dolore per provare a rinascere. Non è un disco di consolazione, ma di consapevolezza. Non ti tende la mano: ti lascia camminare accanto, in silenzio, lungo una strada di confine. I tramonti sono alle spalle, e davanti solo la vertigine di sé.

venerdì 6 giugno 2025

Andrea Tich – Masturbati Prima e Dopo | Un ritorno necessario, una voce irriducibile della musica non allineata | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

 Andrea Tich – Masturbati Prima e Dopo (Labellascheggia, 2025)
 
Un ritorno necessario, una voce irriducibile della musica non allineata

Chi, come me, ha qualche capello bianco sul capo o magari li ha già persi, non può non ricordare quella meravigliosa bolla creativa che fu la Cramps Records di Gianni Sassi. Gli Area, Finardi, gli Skiantos… e poi Andrea Tich. Un nome che a molti, allora, sembrava venire da un altro pianeta. E in effetti, quel pianeta esisteva: fatto di storie intime, favole acide, piccoli gesti quotidiani resi canzone. Un luogo in cui il termine “cantautore” stava stretto, come un vestito buono mai voluto indossare.

giovedì 5 giugno 2025

Paola Tagliaferro e La Compagnia dell'Es - Il Suono Delle Sfere / The Sound Of The Spheres | Redapolis Music Blog


Paola Tagliaferro e La Compagnia dell'Es - Il Suono Delle Sfere / The Sound Of The Spheres (OWL Records, 2025)

Ci sono dischi che non si limitano a farsi ascoltare, ma chiedono di essere attraversati, vissuti, persino meditati. Il Suono Delle Sfere / The Sound Of The Spheres di Paola Tagliaferro e La Compagnia dell'Es è uno di questi: un’opera che non si accontenta di appartenere a un genere – se proprio si volesse incasellarla, si parlerebbe di una sontuosa odissea progressive rock – ma che si configura come un viaggio esoterico e sonoro insieme, costruito attorno a un concept profondo e visionario.

venerdì 2 maggio 2025

Luca And The Tautologists - Poetry In The Mean-Time, Vol. 3 / Suddenly Last Summer – The Complete Nitön Lab Session | Redapolis MUsic Blog

Copertina.
Poetry In The Mean-Time, Vol. 3


Luca And The Tautologists - Poetry In The Mean-Time, Vol. 3 / Suddenly Last Summer – The Complete Nitön Lab Session ( Autoproduzione, 2025)

Avevo già avuto modo di raccontare su queste pagine l’album Paris Airport '77 (qui il racconto), un lavoro che mi aveva colpito per la delicatezza del tocco compositivo e la capacità di evocare immagini e atmosfere con grande misura.

Ritrovo oggi con piacere Luca Andrea Crippa – mente e voce dietro il progetto Luca & The Tautologists – con due nuove uscite pubblicate praticamente in simultanea: l’album Poetry In The Mean-Time, Vol. 3 e l’EP Suddenly Last Summer – The Complete Nitön Lab Session.

sabato 9 marzo 2024

Silvia Conti – Ho Un Piano B | Redapolis Music Blog

Ritratto di Silvia Conti.
Silvia Conti

 

Silvia Conti – Ho Un Piano B (RadiciMusic Records, 2024)

Finalmente Silvia Conti, cantautrice toscana, innamorata del songwriting americano, pubblica il suo secondo disco solista “Ho Un Piano B” che segue il notevole “A Piedi Nudi (psichedeliche ipnotiche nudità) uscito, sempre per l’ottima etichetta Radici Music Records nel 2017.

lunedì 26 febbraio 2024

NEWS: Bruce Sudano - Talkin' Ugly Truth, Tellin' Pretty Lies | Redapolis Music Blog

Cover Art by Donna Summer

Bruce Sudano - Talkin' Ugly Truth, Tellin' Pretty Lies 

Ecco un disco che ho avuto la possibilità d'ascoltare in anteprima e che desidero consigliare a tutti voi che frequentate la musica di qualità.

"Talkin' Ugly Truth, Tellin' Pretty Lies" di Bruce Sudano (vedovo di Donna Summer) è un lavoro sincero, fatto con passione ed amore dove il cantautorato roots americano incrocia il soul e lo fa in modo intimo, senza urlare e con grande qualità come il singolo "Bad Girls" che vi propondo a margine dell'articolo.

martedì 10 ottobre 2023

Luca & The Tautologists – Paris Airport ‘77 | Redapolis Music

Copertina del disco

 

Luca & The Tautologists – Paris Airport ‘77

Sono diversi giorni che sono piacevolmente sommerso dalle note del disco di Luca & The Tautologists, collettivo che vede come base quattro amici e musicisti meravigliosi che rispondono al nome di Ruben Minuto, impegnato al basso, alle seconde voci, al mandolino ed alla chitarra solista (con Luca già nei Lonesome Duo e nella Ruben Minuto Band),  Leandro Diana, chitarra elettrica e slide che si integra in modo efficace con la varietà di stili musicali presenti nell'album e ricambia il contributo da parte dello stesso Luca, con elettrica e lapsteel, alla registrazione del suo nuovo album  Bring It On, Deneb Bucella alla batteria (Jazz Lab OrchestraNation of GiantsGoodwines) e, ovviamente Luca Andrea Crippa che si occupa delle composizioni, chitarre e voce solista.

sabato 22 ottobre 2022

News: Hard Times (singolo) - Cris Mantello (Go Country Records)

 

La copertina del singolo raffigura il songwriter Cris Martello.

Hard Times (singolo) - Cris Mantello

In uscita il 25 Ottobre per Go Country Records il nuovo singolo "Hard Times" del cantante,  chitarrista e compositore bustocco Cris Mantello.

Il brano, che ho avuto il piacere di ascoltare in anteprima, è un grintoso country rock con un gran bel riff di chitarra che lo segna a fuoco. 

Molto convincente il cantato in inglese che il Nostro country man padroneggia alla grande. 

"I tempi sono duri, ma non per Cris Mantello che continua a produrre musica e pubblica un nuovo singolo con Go Country Records, in uscita il 25 ottobre 2022.
'Hard Times' è il titolo di questa nuova canzone, che rappresenta un punto di svolta per l'artista, l'inizio di una nuova fase del suo percorso artistico e discografico. Un nuovo approccio all'arrangiamento e alla produzione, hanno permesso di fare evolvere la sonorità tipica di Cris Mantello e di renderla più moderna,  netta e grintosa, pur mantenendo estremamente riconoscibile lo stile vocale e chitarristico del poliedrico musicista. Un country-rock estremamente solido, graffiante nei riff strumentali e nelle strofe, corale e melodico nei ritornelli.
Una canzone che parla di come il nostro valore personale non possa dipendere dagli eventi sfortunati della vita o dalla speculazione altrui, e di come avere fiducia e stima di se stessi sia la soluzione, specialmente quanto i tempi sono duri.
La produzione è stata curata, come da tradizione ormai consolidata, dallo stesso Cris Mantello e da Paolo Pizzi, che ha anche suonato il basso elettrico mettendo la sua inconfondibile firma sulla parte ritmica. Il brano sarà disponibile sul mercato digitale a partire dal 25 ottobre 2022 per l'etichetta Go Country Records, con cui l'artista collabora ormai dal 2019 e con cui ha pubblicato i suoi precedenti lavori discografici
".