Visualizzazione post con etichetta Rock'n'Roll. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rock'n'Roll. Mostra tutti i post

venerdì 14 giugno 2024

Emir & His Band – Electric Honky Tonk | Redapolis Music Blog

Ritratto della band.
Emir & His Band   
 

Emir & His Band – Electric Honky Tonk (Autoproduzione, 2023)

Hemir & His band è un gruppo musicale italiano che catapulta il pubblico nel cuore pulsante dell'America con il loro coinvolgente repertorio di country, rock'n'roll e boogie. 

lunedì 15 aprile 2024

The Shakin’ Apes – Animal Farm | Redapolis Music Blog

Ritratto della band.
The Shakin’ Apes
 

 The Shakin’ Apes – Animal Farm (2024)

Il 29 Marzo scorso è uscito il nuovo disco “Animal Farm” degli The Shakin’ Apes, band sarda attiva sul fronte del rock and roll, rockabilly country, surf e garage, sound che ci riporta agli anni ’40 e ’50 ma suonato con una freschezza che li traghetta direttamente ai giorni nostri.

mercoledì 27 marzo 2024

Jerry Lee Lewis - The Fire of Rock: Jerry Lee Lewis's Greatest Hits.

Ritratto di Jerry Lee Lewis al pianoforte.
Jerry Lee Lewis

The Fire of Rock: Jerry Lee Lewis's Greatest Hits. (playlist, 2024)

Immergiti nell'incandescente universo del rock 'n' roll con 'The Fire of Rock: Jerry Lee Lewis's Greatest Hits. Questa playlist è una fiammeggiante raccolta delle migliori tracce del leggendario pianista e cantante Jerry Lee Lewis, il cui talento infuocato ha incendiato le scene musicali di tutto il mondo. Con brani iconici come 'Great Balls of Fire', 'Whole Lotta Shakin' Goin' On' e molti altri, questa selezione incalzante cattura l'energia scatenata e l'ardente passione che definiscono il marchio distintivo di Jerry Lee Lewis. Preparati a essere travolti da un turbine di fuoco e potenza sonora mentre ti immergi nelle fiamme inarrestabili del rock 'n' roll con Jerry Lee Lewis.

ENGLISH VERSION

Dive into the scorching universe of rock 'n' roll with 'The Fire of Rock: Jerry Lee Lewis's Greatest Hits'. This playlist is a blazing collection of the legendary pianist and singer Jerry Lee Lewis's finest tracks, whose fiery talent has ignited musical stages worldwide. With iconic tunes like 'Great Balls of Fire', 'Whole Lotta Shakin' Goin' On', and many more, this compelling selection captures the unleashed energy and burning passion that define Jerry Lee Lewis's unmistakable brand. Get ready to be engulfed in a whirlwind of fire and sonic power as you immerse yourself in the unstoppable flames of rock 'n' roll with Jerry Lee Lewis.

 


 


 

martedì 27 settembre 2022

News: Julia and The Roofers - Killed by Fate

l'immagine mostra il cd con in copertina il viso di una ragazza abbastanza dark.

Udite, Udite !

Wine and Fog, disponibile il nuovo album di Julia and The Roofers.

E’ finalmente uscito ufficialmente l'album "Killed by Fate" di Julia and The Roofers prodotto da Wine and Fog Productions e distribuito da Wine and Fog Distro.

Se vi piace il doom intriso di rock'n'roll e le tematiche occulte, questo album fa per voi!

Lo potete trovare nelle versioni Digipack e Jewel-Case.

Un ringraziamento particolare per questa piccola perla del Doom va a Moladori Giulia, Red Balda e Ranza.

Per info contattare: anna.abbona@virgilio.it




 

giovedì 1 settembre 2022

20 Great Songs From My Juke Box by Hit Singles Record

La copertina del disco mostra Juke box ed un auto degli anni '50

 

20 Great Songs From My Juke Box

Eccomi rientrato alla base dopo una settimana passata all'insegna del Rock Progressivo Italiano al Trasimeno Prog Festival di Castiglione del Lago (Perugia).
Tanta buona musica e tante amicizie vecchie e nuove...cosa volere di più?

Si torna a parlare di musica del passato presentandovi questa compilation
comprendente brani inseriti nel mio juke box che oggi chiamiamo playlist per lo streaming (mi piacerebbe averne uno vero!).
Allora non mi resta che consigliarvi un brano presente in questa selezione ovvero "Caldonia", jump blues registrato da Louis Jordan e dai suoi Tympany Five nel 1945. La canzone è stata composta dallo stesso Jordan anche se accreditata alla moglie Fleecie Moore.
"Caldonia" divenne il suo quinto numero uno nella classifica "Race Records". Entrò in classifica nel Maggio 1945 e raggiunse il numero uno a Giugno, dove rimase per sette settimane.
La formazione che la registrò era composta da Louis Jordan alla voce e al sassofono contralto, Freddie Simon al sassofono tenore, Leonard Graham alla tromba,William Austin al pianoforte, Al Morgan al contrabbasso e Razz Mitchell alla batteria.

La traccia quì inserita è la versione cantata da Eddie Winson, anche sassofonista e pubblicata nel suo album Clean Head's Back in Town del  1957 pubblicato dalla Bethlehem Records.

Nel 1998 è stata inserita nella Grammy Hall of Fame.

James Brown registro la canzone, con l'arrangiamento di Sammy Lowe, nel 1964, inaugurando così la sua collaborazione con la Smash Records.

Lo stesso Little Richard raccontò di essere stato influenzato da Louis Jordan e Caldonia fu la prima canzone non evangelica che imparò oltre a sfoggiare un paio di baffi sottili come li portava lo stesso Jordan.

Le versioni di questo brano sono tantissime e vorrei citare quelle di B.B. King nel suo album B.B. King In London del 1971, Carl Perkins, sull'album Sun Rockabillys Rockin 'and Boppin' del 1973, Van Morrison e Caledonia Soul Express, come singolo e sull'album Caledonia del 1974 e  Muddy Waters, nell'album The Muddy Waters Woodstock del 1975.

Ora non vi resta che mettervi all'ascolto di questo e degli altri brani presenti in questo mio juke box virtuale.



venerdì 12 agosto 2022

Drugstore Rock and Roll by Hit Singles Record

 L'immagine di copertina raffigura gli The Everly Brothers in concerto.



Drugstore Rock and Roll


Un'altra compilation ed un altro brano da raccontare.

Questa volta ci occupiamo di un brano di Eddie Cochran e per la precisione di "Twenty Flight Rock" scritta con Ned Fairchild nel 1956.

La canzone fu proprio interpretata da Cochran in quell'anno nella commedia cinematografica The Girl Can't Help It e pubblicata, l'anno dopo, come singolo insieme a  "Cradle Baby" come lato b.

La prima versione di "Twenty Flight Rock" fu registrata da Cochran nel luglio 1956 ai Gold Star Studios , con Connie Smith al violino e Jerry Capehart che batteva un cartone di zuppa.

La seconda versione, quella del 1957, vedeva nei Gold Star Sudios, la presenza di Perry Botkin Sr. alla chitarra ritmica, Connie "Guybo" Smith al contrabbasso, Il coro di Johnny Mann e, naturalmente, Eddie Cochran alla voce ed alla chitarra.

Il brano, dal sapore rockabilly, fu molto popolare in Europa vendendo in modo costante per un lungo periodo.

La canzone parla di due fidanzati che si devono trovare, lei abita al ventesimo piano di un palazzo ma l'ascensore non funziona ed il povero ragazzo deve farsi 20 piani di scale arrivando troppo stanco all'appuntamento con la sua amata.

La storia racconta che un giovanissimo Paul McCartney usò questo brano quando fece un'audizione per John Lennon il 6 luglio 1957 a Liverpool.

Il sedicenne Lennon, presentato quel giorno a McCartney alla St. Peter's Church Hall prima di una festa nel giardino della chiesa, rimase colpito dalla performance di McCartney e questo portò ad un invito a unirsi ai Quarrymen , la band di Lennon che alla fine si sarebbe evoluta nei Beatles.

Buon ascolto !

Ascolta su Amazon Music

Ascolta su Deezer


venerdì 29 luglio 2022

Great Song Of The 1950s - Compilation by Hit Singles Record

 


20 Greatest Songs From 1955 & 1956 Vol. 2

"I'm Left, You're Right, She's Gone" conosciuto anche come "You're Right, I'm Left, She's Gone" è un brano composto da Bill Taylor e Stan Kesler e originariamente registrata da Elvis Presley per la mitica Sun Records di Memphis, Tennessee di proprietà di Sam Phillips.

La canzone venne pubblicata nell'Aprile del 1955 con "Baby Let's Play House" come lato B.
Il brano vede Scotty Moore, musicista che suonava abitualmente con Elvis, alla chitarra, Bill Black al basso e, secondo il sito web Songfacts, Jimmie Lott alla batteria.
Il testo della canzone tratta di un cuore spezzato ma in modo umoristico.
Il cantante dice all'amico che aveva ragione a sostenere che la ragazza gli avrebbe spezzato il cuore ma, sempre il cantante, doveva ancora scoprire e da solo se quella fosse giusta per lui.
Musicalmente siamo dalle parti della ballata rockabilly anche se, originariamente Elvis ne fece una versione blues ma che non venne utilizzata perchè meno attuale della versione uscita su disco.
Troverete molti altri artisti in questa compilation e tutti i brani sono stati pubblicati tra il 1955 ed il 1956.
Il tutto, come sempre, è stato rimasterizzato.
Buon ascolto!



sabato 23 luglio 2022

The Songs Of 1960 We Loved by Hit Single Record

 L'immagine di copertina raffigura un giovane Roy Orbison.


20 Greatest Songs From 1960 Vol.1


"Only the Lonely (Know the Way I Feel)" è un brano scritto da Roy OrbisonJoe Melson  e registrato il 26 Marzo del 1960 presso gli RCA Victor Studio B , Nashville, Tennessee.

La canzone fu sottotitolata "Know The Way I Feel" per evitare di confondersi con la "Only The Lonely" che Sammy Cahn e Jimmy Van Heusen  scrissero due anni prima per Frank Sinatra.
Siamo al cospetto di uno dei più grandi successi di Orbison, pubblicato come singolo dalla Monument Records nel Maggio del 1960.

La storia racconta che dopo parecchi anni senza avere un grande successo Roy Orbison condivideva un piccolo appartamento con la moglie ed il figlio appena nato. La sua abitudine era quella di sedersi in macchina a scrivere canzoni quando, nel 1958, il suo conoscente Joe Melson bussò al finestrino della sua auto e gli propose di collaborare con lui.
Registrarono diverse canzoni sotto la produzione di  Chet Atkins alla RCA Nashville ma solo due di queste furono ritenute valide per essere pubblicate.
Wesley Rose fece conoscere Orbison al produttore Fred Foster alla Monument Records. Li il Nostro diventò uno dei primi artisti a rendere popolare il suono di Nashville.
All'inizio del 1960 Roy Orbison e Joe Melson scrissero "Only the Lonely" , che cercarono di vendere sia ad Elvis Presley che agli Everly Brothers  ma senza riuscirci così decisero che l'avrebbe incisa lui con gli archi ed i coristi doo wop, marchio di fabbrica del sound di Nashville di allora.
La canzone comprendeva anche una nota in falsetto di Orbison che dimostrò di avere una voce particolarmente potente. Il brano raggiunse il secondo posto nella classifica Billboard Hot 100 e numero uno in Inghilterra, Irlanda ed Australia.
Il successo che ebbe il brano portò Orbison ad essere molto richiesto tanto da girare per tre mesi e senza sosta con Patsy Cline.
Elvis Presley, una volta ascoltato il brano che aveva rifiutato, ne comprò uno scatolone da regalare agli amici.
In questa compilation troverete brani di tanti altri artisti che hanno pubblicato i loro lavori sempre nel 1960.
Il tutto rimasterizzato per garantire il miglior ascolto possibile.