Andrea Paganetto – Ianua | Redapolis Music Blog

Immagine di Andrea Paganetto
 Andrea Paganetto

Andrea Paganetto – Ianua (Orange Home Records, 2023)

Ianua" è il nuovo album del trombettista e compositore ligure Andrea Paganetto, uscito per l’etichetta Orange Home Records ed ispirato all'antico nome di Genova, una delle porte sul Mediterraneo. Con la sua ottima band composta da Maurizio Brunod alla chitarra, Marco Bellafiore al contrabbasso e Rodolfo Cervetto alla batteria, Paganetto esplora le sonorità del Mare Nostrum in un viaggio musicale che attraversa culture diverse. 

Evento: Ancient Veil Live il 07 Dicembre a La Claque di Genova

ANCIENT VEIL - LIVE A LA CLAQUE GENOVA 

Appuntamento da non perdere a tutti gli appassionati di rock progressivo e di musica di qualità.

Il 7 dicembre, alle 21:00, presso La Claque in Agorà – Teatro della Tosse, ubicato in vico San Donato 9 a Genova, la band progressive rock Ancient Veil si esibirà in un concerto speciale per presentare il nuovissimo album "Puer Aeternus". Quest'opera è stata appena lanciata sotto l'etichetta Ma.Ra.Cash Records.

Adriano Clemente – The Coltrane Suite And Other Impressions | Redapolis Music Blog

Ritratto del musicista Andrea Clemente
Adriano Clemente

Adriano Clemente – The Coltrane Suite And Other Impressions (Dodicilune, 2023)

Il jazz made in Italy continua a sfornare opere di grandissimo pregio che non hanno nulla da invidiare a quelle che vengono prodotte oltre oceano.

Si, siamo bravi in materia noi italiani e, a dimostrarcelo ancora una volta, ci pensa il pianista, polistrumentista, compositore ed arrangiatore Adriano Clemente col suo nuovo e monumentale (due cd) “The Coltrane Suite And Other Impressions” uscito da qualche mese per la sempre attiva etichetta pugliese Dodicilune.

News libri | 1973 - L'anno cruciale della musica raccontato in 73 dischi leggendari | Redapolis Music Blog

Copertina del libro

 1973 - L'anno cruciale della musica raccontato in 73 dischi leggendari

Esce oggi, 24 Novembre,  per Arcana, "1973 - L'anno cruciale della musica raccontato in 73 dischi leggendari", libro curato da Andrea Pintelli, Athos Enrile ed Angelo De Negri col contributo di 33 recensori che ci presentato 73 dischi fondamentali per la storia del rock e che quast'anno hanno compiuto il traguardo dei 50 anni.

Bright Magus - Jungle Corner | Redapolis Music Blog

Ritratto della band
Bright Magus
 

Bright Magus - Jungle Corner (Irma Records, 2023)

Il 27 Ottobre scorso è uscito un disco che mi ha letteralmente lasciato a bocca aperta per la sua originalità e qualità sonora … la cosa che mi dà ancora più soddisfazione è che la band, il cui nome è Bright Magus, è italiana ed il disco “Jungle Corner”, è un sentito ed appassionato omaggio (composto da brani inediti scritti per l’occasione) al gigante Miles Davis e, nello specifico, al suo periodo elettrico quando lavorava con personaggi come Teo Macero e Bill Laswell.

Il Segno Del Comando - Il Domenicano Bianco | Redapolis Music Blog

Immagine della band
 

Il Segno Del Comando – Il Domenicano Bianco (Nadir Music, 2023)

Tra le band italiane del panorama prog ma non solo che chi scrive apprezza di più c’è sicuramente Il Segno Del Comando del bassista e compositore genovese Diego Banchero.

Goad – Titania | Redapolis Music Blog

Immagine della band
 

Goad – Titania (My Kingdom Music, 2023)

I Goad sono una delle realtà più interessanti del rock progressivo italiano e col nuovo disco “Titania”, uscito il 20 Ottobre di quest’anno per la sempre più convincente etichetta My Kingdom Music, festeggiano i 40 anni dal loro primo album “Who Can It Be” (Golden Hits), appunto del 1983.

News | Paolo Volpato Group - Metronoise | Redapolis Music Blog

Copertina del disco

 Paolo Volpato Group - Metronoise (Lizard Records, 2023)

Lo avevevamo lasciato con l'ottimo "Y.O.U. 2023 - omaggio a ALLAN HOLDSWORTH" (Lizard Records), album che vedeva alcuni chitarristi e compositori, tra cui, appunto, Paolo Volpato, omaggiare con proprie composizioni il grande maestro della chitarra e prima ancora con più che convincente "Contro" (Lizard Records) del 2020. 

News | Roz Vitalis - Quia Nesciunt Quid Faciunt | Redapolis Music Blog

Copertina del disco

 Roz Vitalis - Quia Nesciunt Quid Faciunt (Lizard Records, 2023)

Ecco una bella novità da casa Lizard Records che farà felici tutti gli amanti del rock progressivo.

News: Mirko Jymi Musical Project - Humanity In Hibernation

Coperina del disco


 Mirko Jymi Musical Project - Humanity In Hibernation

Esce a fine Novembre (al momento non ho una data precisa) il nuovo atteso, per chi scrive, album del musicista e compositore romano ma trapintato in Brasile Mirko Jymi dal titolo "Humanity In Hibernation".

Laviano, Martino, Serignoli Jazz Trio – Escape | Redapolis Music Blog

Ritratto della band
Laviano, Martino, Serignoli Trio  

 Laviano, Martino, Serignoli Jazz Trio – Escape (Notami Jazz, 2023)

Il batterista e percussionista Alfredo Laviano, il sassofonista Giulio Martino ed il chitarrista Valerio Scrignoli arrivano sul mercato discografico con il nuovo ed interessante album jazz intitolato "Escape", uscito per Notami Jazz e registrato presso il Godfather Studio di Napoli. Il trio si caratterizza per un approccio musicale centrato sulla ricerca della libertà e l'esplorazione delle possibilità inaspettate. La loro musica si presenta come un viaggio senza confini, dove l'improvvisazione e la sperimentazione guidano il percorso, creando un'esperienza sonora unica e sorprendente. 

Sergio Casabianca - De Visu | Redapolis Music Blog

Ritratto del chitarrista Sergio Casabianca
Sergio Casabianca  
 

Sergio Casabianca – De Visu (TRP MUSIC, 2023)

Il classico trio jazz per chitarra viene onorato nei migliori dei modi dal chitarrista, compositore ed arrangiatore Sergio Casabianca ed il suo disco De Visu uscito il 6 Ottobre per TRP MUSIC.

News | Underwater, il nuovo singolo degli Scarled


Gli Scarled hanno appena pubblicato il loro nuovo singolo e video "Underwater" tratto dal loro ottimo album d'esordio Kintsugi (uscito per Lizard Records) che vi esorto, se non lo avete ancora fatto, di ascoltare.

Novità | Action Figures - Mystery Babylon | Redapolis Music Blog

Copertina del disco

 Action Figures - Mystery Babylon (Lizard Records / SlowBurn Records, 2023) 

Original Music From The Film Mystery Babylon

Dall'America una interessante  colonna sonora che Lizard Records ci propone.

Il progetto "Mystery Babylon" ha preso vita grazie alla collaborazione di ex membri della celebre band di Tucson, BLACK SUN ENSEMBLE. L'obiettivo era creare un film e una colonna sonora che narrassero in modo suggestivo il percorso attraverso la storia dell'occulto a Manhattan, New York."

Novità | Lemò - Chi l'avrebbe mai detto | Redapolis Music Blog

 

Immagine della copertina

Lemò - Chi l'avrebbe mai detto

Venerdì 10 Novembre esce in digitale su tutte le pricipipali piattaforme di streaming "Chi L'avrebbe mai Detto" del cantautore Claudio Paris in arte Lemò.

Novità | Superportua - Grumi | Redapolis Music Blog

Copertina del disco

 Superportua - Grumi (Dischi Soviet Studio, Shyrec, 2023)

Ieri, 3 Novembre, è uscito il nuovo disco della band veneta Superportua dal titolo "Grumi" , secondo album a lunga distanza ed è stato pubblicato grazie a una collaborazione tra Dischi Soviet Studio e Shyrec, con distribuzione a cura di Audioglobe/The Orchard.

Luca Di Martino - Il Richiamo e L'Abbandono | Redapolis Music Blog

Ritratto del chitarrista Luca Di Martino
Luca Di Martino 

 

Luca Di Martino – Il Richiamo E L’Abbandono (802 Records, 2023)

Le sei corde di nylon sanno accarezzare l’anima e toccare il cuore? Certo che si … ce lo dimostra Luca Di Martino col suo nuovo disco “Il Richiamo E L’Abbandono”.

Letizia Brugnoli - Crystal Flower | Redapolis Music Blog

Ritratto di Letizia Brugnoli
Letizia Brugnoli

 

Questo meraviglioso viaggio nello swing, nel latin jazz e perfino nel blues ce lo regala la cantante ed autrice Letizia Brugnoli col suo recente “Crystal Flower”, disco dove tecnica e cuore sono al centro di ogniuna delle 12 tracce presenti.

Hackout! – Sad Music For Happy Elevators | Redapolis Music Blog

Ritratto della band.
Ritratto della band - foto di Luca D'Agostino
 


Hackout! – Sad Music For Happy Elevators (Caligola, 2023)

Quando si pensa che la musica in Italia non abbia più nulla da dire si fa un grosso errore … se si è curiosi e si ha la voglia di cercare nel mare magnum di uscite che, ogni mese, invadono il mercato indipendente (non le troverete nelle radio e tv commerciali ma tramite le etichette indipendenti e tramite ricerche sul web) vi imbatterete in dischi di indubbio valore e qualità.

Francesco Mancini Zanchi - In The Pocket | Redapolis Music Blog

Ritratto di Francesco Mancini Zanchi
Francesco Mancini Zanchi

Francesco Mancini Zanchi – In The Pocket (Notami Jazz, 2023)

Francesco Mancini Zanchi è un contrabbassista, bassista e compositore che opera in due ambiti musicali apparentemente distinti: la musica classica e il jazz."

In The Pocket” è il disco che desidero presentarvi e che contiene tutte le esperienze di musica e di vita del musicista.

HAIKU - Haiku | Redapolis Music

Immagine dei componeneti degli Haiku
Immagine degli Haiku
 

HAIKU – Haiku (Sun Village Records, 2023)

Gli Haiku sono una band strumentale che ha da poco pubblicato l’omonimo album d’esordio in cd ed in digitale per l’etichetta Sun Village Records e distribuito da I.R.D e Belive International.

Recensione | The Larsen’s Session (Live In Studio) - Ruben Minuto

Ritratto di Ruben Minuto
Ruben Minuto

Ruben Minuto – The Larsen’s Session (Live In Studio)

Non è molto che frequento la musica di Ruben Minuto e ho avuto occasione di conoscerlo a partire dal suo penultimo lavoro, “Think Of Paradise,” che mi fece sobbalzare dalla sedia.

Claudio Giambruno - Overseas | Redapolis Music

Immagine di Carlo Giambruno

Claudio Giambruno – Overseas (Via Veneto Jazz, 2023)


Bene, mi chiederete, cosa c'entri te col jazz che segui il prog ed il southern rock? Rispondo che sì, sono parecchio ignorante in materia, ma la mia curiosità mi sta portando a documentarmi e studiare un po' la materia che, ammetto, mi intriga parecchio.

Quindi abbiate pazienza e scusate se non abbondo di riferimenti e citazioni…questo disco mi è piaciuto parecchio e son giorni che lo ascolto e mi son sentito di scrivere qualche riga a riguardo.

Claudio Giambruno, classe 1982 è un sassofonista jazz palermitano tra i più apprezzati del panorama italiano.

Luca & The Tautologists – Paris Airport ‘77 | Redapolis Music

Copertina del disco

 

Luca & The Tautologists – Paris Airport ‘77

Sono diversi giorni che sono piacevolmente sommerso dalle note del disco di Luca & The Tautologists, collettivo che vede come base quattro amici e musicisti meravigliosi che rispondono al nome di Ruben Minuto, impegnato al basso, alle seconde voci, al mandolino ed alla chitarra solista (con Luca già nei Lonesome Duo e nella Ruben Minuto Band),  Leandro Diana, chitarra elettrica e slide che si integra in modo efficace con la varietà di stili musicali presenti nell'album e ricambia il contributo da parte dello stesso Luca, con elettrica e lapsteel, alla registrazione del suo nuovo album  Bring It On, Deneb Bucella alla batteria (Jazz Lab OrchestraNation of GiantsGoodwines) e, ovviamente Luca Andrea Crippa che si occupa delle composizioni, chitarre e voce solista.

Recensione | Fabio Caucino – Exit Piano B

Copertina del disco

 Fabio Caucino – Exit Piano B (Zanetti Records, 2023)

Ammetto di non essere un fine conoscitore del cantautorato nostrano e di tutto quel che gli gira intorno ma, dopo essere stato sollecitato da un amico, ho ascoltato Exit, Piano B del cantautore e musicista Fabio Caucino.

Marco Cesarini & Uqbar Orchestra - Transumanza vol.II, Vulnus | Redapolis Music Blog

Copertina del disco

 

Marco Cesarini & Uqbar Orchestra, Transumanza vol.II, Vulnus (Caligola, 2023)

Marco Cesarini, classe 1984, è un polistrumentista e compositore pesarese con una spiccata attitudine alla sperimentazione. Dopo aver imparato a suonare la chitarra da adolescente, decise di passare al basso, che studiò e che gli permise di suonare nelle prime band. Contemporaneamente si iscrisse al conservatorio Rossini di Pesaro, dove approfondì la sua conoscenza del flauto traverso. Perfezionò anche lo studio del basso presso l'Accademia di Musica Moderna di Pesaro, sotto la guida esperta di Lorenzo De Angeli e Marco Pacassoni.

Comunicato Stampa | Frank Pilato - Spettri

Copertina del disco

 Frank Pilato - Spettri (2016)

Frank Pilato è un chitarrista e polistrumentista tra i protagonisti, tra l'altro, dell'ottimo album tributo ad Allan Holdsworth "Y.O.U. Allan Holdsworth Tribute" uscito quest'anno per Lizard Records.

Ora, sempre Lizard Records, distribuisce "Spettri", uscito nel 2016 e prodotto da Frank Pilato con Regione Toscana, ControRadio & Toscana 100 Band.

Mafalda Minnozzi – Natural Impression | Redapolis Music Blog

Immagine della cantante Mafalda Minnozzi

 

Mafalda Minnozzi – Natural Impression (MPI, 2023)

Gira da giorni nel mio lettore il cd Natural Impression, ultimo lavoro discografico della cantante Mafalda Minnozzi uscito per l’etichetta MPI.

Solaris - Marsbéli Krónikák (The Martian Chronicles) | Redapolis Music Blog

Copertina del disco

 

Solaris - Marsbéli Krónikák (The Martian Chronicles), 1984

Ho avuto modo, in questi giorni, di ascoltare il disco d'esordio della band ungherese Solaris così sono andato a leggermi varie notizie su questo album e riporto quanto ho letto a riguardo in rete e le mie impressioni.

Gli anni '80 furono un periodo difficile per il progressive e la buona musica in generale. Ma a metà di questo decennio arriva lo sfarzo sinfonico de - Marsbéli Krónikák (The Martian Chronicles) dei Solaris.

M.E.T.E. - Music Enlightens The Earth | Redapolis Music

Immagine della band

 

M.E.T.E. - Music Enlightens The Earth (Dodicilune, 2023)

Il piacere che si riceve ascoltando ottima musica è impagabile poi quando a proporla è un gruppo italiano la soddisfazione sale nettamente.

Questa piacevole sensazione l’ho provata ascoltando “Music Enlightens The Earth” del trio M.E.T.E.

Fale Curte - 1993 / 2023 feat. Lino Straulino | Redapolis Music Blog

Copertina album

 

Fale Curte – 1993 / 2023 feat. Lino Straulino (Gutenberg Music Caligola, 2023)

I Fale Curte sono una band friulana fondata nei primi anni ’90 da Lino Straulino che fuse, abilmente, il dialetto e la musica folk friulana col rock, il progressive, il jazz rock.

Gong - Gazeuse! | Redapolis Music

Copertina Album

  Gong - Gazeuse! (Virgin, 1976)

I Gong lasciano il loro pianeta (Planet Gong) e fanno ritorno sulla terra.

Delle teiere volanti (Flying Teapot) stanno lasciando lo spazio per ritornare sulla terra.

A bordo quello che rimane di un gruppo di “omini verdi” (Pot Head Pixies) che hanno popolato quello strano pianeta (Planet Gong) con suoni psichedelici, Zappiani e di Space rock quasi teutonico. 

Soundscape | Il nuovo singolo del cantautore prog Mesmerising

Ritratto dell'artista

Uscito il 28 Aprile, Soundscape è il nuovo singolo di Davide Moscato (in arte Mesmerising), proposto, come si uasava fare una volta, anche in formato vinile 45 giri.

Un brano dove gli umori cambiano spesso nei suoi 7 minuti di durata a conferma della qualità della vena compositiva ed esegutiva dell'autore...cosa che chi segue Mesmerising ha imparato ad apprezzare.

Commento | Let Me In - Johnny Winter

Immagine del chitarrista

 Johnny Winter: Let Me In (Point Blank Records ,1991)

Ci sono album all’interno della discografia di un artista o di un gruppo che sono considerati poco o comunque quasi mai citati nelle liste di preferenza di critici ed appassionati.

È il caso di Let Me In di Johnny Winter album che apre gli anni novanta per il chitarrista albino di Beaumont Texas.

Primo ad essere inciso per l’etichetta Pointblank Records e prodotto da Dick Shurman e dallo stesso Johnny Winter. 

Recensione | Where Angels Fear To Tread - Mink DeVille

Immagine dell'artista

 

Mink DeVille | Where Angels Fear To Tread  (1983) 

Se c’è una cosa stimolante e coinvolgente nel Rock è il suo continuo cambiar pelle contaminandosi con altri generi musicali e l’adattarsi allo specifico periodo storico e culturale che la sua pur breve vita (70 anni) ha attraversato.

London Ko | Fatoumata Diawara

Immagine dell'artista

 

FATOUMATA DIAWARA – LONDON KO (3eme Bureau, Wagram - 2023)

Sono stato piacevolmente colpito dalla bellezza e dalla freschezza del nuovo album della cantante, chitarrista e compositrice del Mali Fatoumata Diawara dal titolo London Ko.

Recensione | Live Shots - Joe Ely Band

Ritratto dell'artista
Photo by Milton Adams
 

 JOE ELY BAND-LIVE SHOTS (MCA, 1980)

Ci sono dischi che hanno lasciato un'impronta indelebile sulla mia vita di ascoltatore e non solo, quei lavori che porteresti nella oramai affollata "isola deserta".

Uno di questi è sicuramente Live Shots della Joe Ely Band.

Recensione | The Amazing Rhythm Aces - Amazing Rhythm Aces

Immagine della band

  THE AMAZING RHYTHM ACES – AMAZING RHYTHM ACES (1979) 

Eccomi ad occuparmi di musica straniera, quella che per anni ha nutrito la mia curiosità di ascoltatore e di appassionato di quanto accadeva oltre oceano.

Lo faccio presentando, ai pochi che non lo conoscessero,  col quinto disco in studio della rock band The Amazing Rhythm Aces ed esattamente con l'omonimo lavoro uscito per la ABC Records nel 1979.

Recensione | Zarathustra - Museo Rosenbach

Immagine della copertina

 Museo Rosenbach - Zarathustra (1973)

Ventottesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita.

All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco.

Zarathustra”, pubblicato nell’aprile del 1973, è il primo album dei liguri Museo Rosenbach.

ManifestAzioni (Live 2011-2023) | Claudio Milano’s End Friends (La bobina di Tesla)

 

Immagine dell'artista

Claudio Milano’s End Friends (La bobina di Tesla) | 

ManifestAzioni (Live 2011-2023)- (Music Force, 2023)

ManifestAzioni (Live 2011-2023) è un doppio cd registrato live nel corso della cariera dell'artista ed esattamente copre iol periodo che va dal 2011 al 2023.

Recensione | Flying Teapot - Gong

Immagine della copertina del disco

 Gong - Flying Teapot

Ventisettesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita.

All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco.

Flying Teapot”, pubblicato il 25 maggio del 1973, è il terzo album degli inglesi Gong.

Recensione | Imagine di AGA

Immagine dell'artista

 

AGA – “Imagine” (Drummer Caffè, 2023)

Imagine”, è il terzo disco del compositore e polistrumentista Aga (all’anagrafe Alessandro Antolini) pubblicato il 21 luglio per la label indipendente Drummer Caffè, in streaming, digital download e compact disc e segue i già interessanti R[Evolution] del 2017 e “Dream On” del 2020.

Recensione di Lowland | Nuovo EP della band Zugabe

Ritratto della band
 

Zugabe – Lowland (RE_verb, 2023)

Approcciarmi all’ascolto di un disco il cui genere non rientra nella mia “confort zone” è cosa che mi spaventa ma anche mi intriga perché non so dove mi porta, un volo con destinazione ignota.

Bene queste sensazioni le ho provate nel momento che ho fatto partire “Lowland”, nuovo EP dei Zugabe.

Les Trois Lezards – Gli Uomini Poetici | Redapolis Music

Ritratto della band
 

Les Trois Lezards – Gli Uomini Poetici (Dodicilune, 2023)

Direttamente dall’ipotetico paese della Tadjiguinia è giunto a noi, esattamente il 27 Giugno, il novo lavoro “Gli Uomini Poetici” dei Les Trois Lézards, quartetto che propone un folk veramente dinamico e fresco dove valzer francesi incontrano elementi ed atmosfere funk, disco-music, house, techno e hip-hop , e naturalmente anche il jazz.

Jacopo Pausa Band | Hey Reality | redapolismusic

Ritratto della band
Foto di Marco Bonetti

 

Jacopo Pausa Band - Hey Reality (autoproduzione, 2023)

Avevo apprezzato e recensito sul blog musicalmind il secondo disco “My Favorite Colour Is Blues”, seconda prova discografica di Jacopo Pausa … questo è il link: http://musicalmind.altervista.org/jacopo-pausa-my-favorite-colour-is-blues/?doing_wp_cron=1689239564.5361440181732177734375

Ora mi trovo a scrivere di “Hey Reality”, nuovo lavoro del chitarrista, cantante e compositore bresciano e, come scrivono i critici musicali di un certo peso, il terzo disco deve mostrare la maturità raggiunta quindi è sempre un passaggio delicato per un musicista.

Ventiseiesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita - Abbiamo Tutti Un Blues Da Piangere del Perigeo

Copertina del disco
Di Alfredo Buonumori - Vivo Umbria

 Perigeo - Abbiamo Tutti Un Blues Da Piangere (1973)

All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco.

Abbiamo tutti un blues da piangere”, pubblicato il 31 maggio del 1973, è il secondo album del Perigeo.

NEWS: Nasce SPLASCH, evoluzione della Splasc(H) Records


 Ecco una bella novità per tutti i musicisti e gli appassionati di musica di qualità.

Nasce SPLASCH, evoluzione della celebre etichetta varesina da sempre dedicata al jazz ma oggi concentrata sulla ricerca di nuovi talenti anche in altri ambiti musicali ma sempre con la qualità come obbiettivo principale.

Nova Sui Prati Notturni – Quante Stelle Redapolis Music

Ritratto della band

 Nova Sui Prati Notturni – Quante Stelle, (Lizard Records, 2023)

Lizard Records continua a stupire per il valore delle sue uscite discografiche…questa volta a sorprendere gli appassionati di musica di qualità sono i Nova Sui Prati Notturni col loro nuovo album “Quante Stelle

Recensione | Life di Ellen River

Ritratto dell'artista

 

Ellen River – Life (Autoprodotto - AZ Blues, 2023)

Quello che mi entusiasma maggiormente come appassionato di musica di qualità è scoprire artisti italiani che competono alla pari con molti famosi musicisti d'oltreoceano, anzi, che riescono ad essere ancora più autentici e sinceri rispetto a loro.

Ho fatto questa riflessione mentre ascoltavo il nuovo e straordinario doppio album "Life" di Ellen River, nome d'arte di Elena Ortalli, talentuosa singer - songwriter di Modena.

Recensione | GTO – Go GTO Go 1993 – 2023

Ritratto della band

 

GTO – Go GTO Go 1993 – 2023 (Music Force, 2023)

La band perugina dei GTO festeggia i trent' anni di carriera e lo fa nei migliori dei modi pubblicando un doppio cd che ripercorre tutta la loro carriera.

Go GTO Go, questo il titolo del disco, infatti copre il periodo che va dal 1993 ad oggi e presenta, oltre ai loro brani storici, due cover e due inediti…quindi un menù ricco (son ben 38 i brani in scaletta) che scorre in modo più che piacevole passando con disinvolture dal rock al folk e alla canzone d’autore.