venerdì 12 settembre 2025

Nico Gori Swing Tentet - 10 Years !!! | Un viaggio lungo dieci anni, tra eleganza e fuoco, nel segno dello swing | Redapolis Music Blog

Nico Gori Swing Tentet - 10 Years

Nico Gori Swing Tentet - 10 Years !!! (Encore Music, 2025)

Un viaggio lungo dieci anni, tra eleganza e fuoco, nel segno dello swing

10 Years non è solo un album: è un viaggio nel tempo, un racconto di dieci anni di musica vissuta fianco a fianco, di incontri, di sorrisi, di concerti che restano impressi come piccoli miracoli nella memoria. È l’energia di un gruppo che sembra non conoscere limiti, la complicità tra musicisti che si ascoltano e si sostengono, trasformando ogni nota in un gesto di condivisione.

mercoledì 10 settembre 2025

The New Grove Project – Epiqurium | Dal laboratorio solitario di Per Sundbom alla rinascita collettiva con Robert Webb, per New Grove Music | Redapolis Music Blog

The New Grove Project – Epiqurium

 The New Grove Project – Epiqurium (New Grove Music, 2025) 

Dal laboratorio solitario di Per Sundbom alla rinascita collettiva con Robert Webb, per New Grove Music

Ci sono dischi che sembrano nascere dal nulla, altri che invece tornano indietro nel tempo per riprendere fiato e rinascere in una forma nuova. Epiqurium del The New Grove Project appartiene a questa seconda categoria, ma con la forza di chi non ha mai davvero smesso di vivere. 

martedì 9 settembre 2025

Andrea Orlando - La Scienza delle Stagioni | Un viaggio sinfonico e visionario tra stagioni interiori, teatralità e progressioni prog | Redapolis Music Blog

Andrea Orlando - La Scienza delle Stagioni

Andrea Orlando - La Scienza delle Stagioni (Autoproduzione, 2023)

Un viaggio sinfonico e visionario tra stagioni interiori, teatralità e progressioni prog

Ci sono dischi che arrivano come stagioni nuove: non con clamore, ma con quella forza lenta e necessaria che porta trasformazione. La Scienza delle Stagioni, il secondo album solista di Andrea Orlando, uscito nel 2023, è uno di questi.

lunedì 8 settembre 2025

Luca Crispino - Famiglio | Un jazz sospeso tra memoria e ricerca, dove ogni nota diventa narrazione collettiva | Redapolis Music Blog

 

Luca Crispino - Famiglio (Dodicilune, 2025)

Un jazz sospeso tra memoria e ricerca, dove ogni nota diventa narrazione collettiva

Non tutti i dischi cercano la via più diretta per arrivare all’ascoltatore: Famiglio, nuovo lavoro del chitarrista e compositore padovano Luca Crispino, sceglie piuttosto la strada dei chiaroscuri, delle vibrazioni sottili che si rivelano poco a poco. È un album che abita gli spazi di confine, dove la scrittura incontra l’improvvisazione e il suono diventa materia viva, pronta a trasformarsi in ogni istante.

martedì 2 settembre 2025

Intervista a Luigi Cinque: Kromosoma Maris e una vita dedicata alla musica tra Mediterraneo e mondo | Redapolis Music Blog

 Luigi Cinque: tra Mediterraneo, jazz e mondi sonori

Il polistrumentista racconta visioni, radici e ricerche artistiche 

Il musicista ripreso mentre suona dal vivo.
L’ultimo progetto di Luigi Cinque, Kromosoma Maris, unisce mondi, tempi e lingue in un viaggio sonoro unico

Ciao Luigi, grazie innanzitutto per la disponibilità a questa intervista.

Ho ascoltato con grande attenzione il tuo ultimo disco Kromosoma Maris, che ho recensito di recente sul mio blog redapolismusic (La recensione).

lunedì 1 settembre 2025

Massimo Berizzi – Microverticale | Tromba, elettronica e silenzi in dialogo | Redapolis Music Blog

Immagine della copertina del disco.
Massimo Berizzi – Microverticale

Massimo Berizzi – Microverticale (Open Mind / Lizard Records / Zeit Interference, 2025)

Tromba, elettronica e silenzi in dialogo

Ci sono dischi che non si fanno raccontare troppo, perché il loro vero senso vive nell’ascolto. Non si offrono subito, restano un passo indietro, come a chiederti: hai davvero voglia di entrare? Non cercano conferme né adesioni immediate, ma si muovono su frequenze diverse: quelle dell’introspezione, della lentezza, del tempo necessario.

Microverticale di Massimo Berizzi è uno di quei dischi. Un ascolto che si fa strada in silenzio, senza annunciarsi. Non ha etichette addosso, non le vuole. Sfugge alle definizioni, alle scorciatoie. Preferisce la via lunga, la curva improvvisa, lo spazio vuoto.
Pubblicato dall’etichetta Lizard Records, guidata da Loris Furlan, questo lavoro conferma la vocazione di una realtà che sostiene le musiche più autentiche e sperimentali.