lunedì 5 maggio 2025

Aeronauts – Automata | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Aeronauts – Automata (Filibusta Records, 2025)

Automata, il disco d’esordio degli Aeronauts, è un album che segna un passo importante nella scena musicale contemporanea. Il trio milanese, formato da Francesco Sensi (chitarra), Francesco Masetti (basso elettrico) e Marcello Repola (batteria), presenta un lavoro che è frutto di due anni di ricerca e sperimentazione. Pubblicato a febbraio 2025 per Filibusta Records, Automata è un disco che non solo fa riferimento al jazz moderno, ma si distingue per una sorprendente apertura verso il math rock e il pop, con un risultato finale che, pur nella sua eterogeneità, riesce a costruire un percorso musicale coerente e personale.

L'album si sviluppa attorno a tematiche universali legate alla condizione umana, rappresentate in modo profondo e articolato. Le composizioni (tutte strumentali) della band si fanno veicolo per una riflessione che va oltre il semplice contenuto sonoro, dando vita a un racconto emotivo che si muove tra l’introspezione e la tensione delle sfide quotidiane. Ogni traccia sembra essere il frutto di una continua ricerca interiore, dove il jazz funge da base, ma non è mai un punto di arrivo. Piuttosto, gli spunti ritmici e armonici si intrecciano con influenze di generi più lontani, creando una miscela di suoni che sorprende e coinvolge fin dal primo ascolto.

Il trio sa come giocare con le aspettative dell’ascoltatore. Le tracce si susseguono fluide, ognuna con il proprio carattere distintivo, ma tutte accomunate da una costante tensione e da una perenne voglia di evolversi. 

Apricity, con i suoi arpeggi chitarristici iniziali e la successiva esplosione improvvisativa, introduce l'album in modo delicato ma deciso.

Until Dawn segue con un’energia più cauta, ma mantiene la sua freschezza grazie agli interventi improvvisativi di basso e chitarra.

Chrysalis è più aggressiva, un brano che sfiora il prog e il rock più intenso.

Antartica, invece, crea un'atmosfera eterea e misteriosa, con una delicatezza che anticipa la tensione che tornerà più avanti.

Soma esplode con riff potenti e un’improvvisazione che incanala tutta l’energia del trio.

La conclusione con Chasing Yesterday è un’ode al pop più intenso, ma sempre filtrato dalla peculiarità del trio, tra chitarra, basso e batteria che si intrecciano con disinvoltura, in una sensazione di continuo movimento.

Tutto l'album è un'esperienza affascinante, e vi invito a scoprire le altre tracce da soli, per non rovinare la magia del primo ascolto.

Un plauso va, senza dubbio, all’etichetta Filibusta Records, che ha saputo riconoscere il potenziale di questo trio e ha offerto loro lo spazio per sviluppare una proposta così originale. Non è facile trovare una casa discografica che creda in un progetto tanto complesso quanto il suono degli Aeronauts, e Filibusta si conferma un'etichetta di grande sensibilità musicale, capace di supportare artisti che propongono una visione del tutto personale e innovativa.

In conclusione, Automata è un debutto che non può passare inosservato. Gli Aeronauts riescono a fondere l'esplorazione sonora del jazz moderno con l'energia del math rock e la delicatezza del pop, dando vita a un album che conquista per la sua coerenza e la sua capacità di emozionare.

Un inizio promettente, che fa ben sperare per il futuro della band, e che conferma come la scena musicale italiana sia sempre più ricca di talenti in grado di reinventare i generi senza mai tradire la propria autenticità.

Immagine della band.
Aeronauts

Tracklist:
01. Apricity
02. Until Dawn
03. Chrysalis
04. Past, Present
05. 27
06. Antartica
07. Soma
08. Chasing Yesterday


 English version

 

Aeronauts – Automata (Filibusta Records, 2025)

Automata, the debut album by Milan-based trio Aeronauts, marks a significant step forward in the contemporary music landscape. Comprised of Francesco Sensi (guitar), Francesco Masetti (electric bass), and Marcello Repola (drums), the group presents a work born from two years of intense musical research and experimentation. Released in February 2025 on Filibusta Records, Automata draws from modern jazz but stands out for its bold openness to math rock and pop influences. Despite its stylistic variety, the album carves out a coherent and distinct musical path.

The record explores universal themes connected to the human condition, offering a profound and articulate expression. Entirely instrumental, the compositions serve as a vehicle for introspective storytelling—an emotional journey that shifts between contemplation and the tension of daily challenges. Jazz provides the foundation, but it’s never a destination: rhythmic and harmonic cues intertwine with more distant genre influences, creating a blend of sounds that is both surprising and engaging from the very first listen.

The trio plays skillfully with the listener's expectations. Each track flows seamlessly into the next, maintaining its own unique identity while being unified by a consistent sense of tension and a constant drive to evolve.

Apricity, with its delicate opening guitar arpeggios and explosive improvisation, sets the tone with a gentle yet assertive introduction.

Until Dawn follows with a more restrained energy but maintains its spark through sharp improvisational moments between bass and guitar.

Chrysalis turns up the intensity, brushing up against prog and heavier rock textures.

Antartica, on the other hand, creates an ethereal, mysterious atmosphere, its delicacy acting as a calm before the return of tension.

Soma bursts forth with powerful riffs and improvisation that channels the trio’s raw energy.

The album’s closing track, Chasing Yesterday, is an ode to more melodic pop sensibilities—always filtered through the trio’s distinctive approach, with guitar, bass, and drums interweaving effortlessly in a continuous sense of motion.

The entire album is an enthralling experience, and I encourage you to explore the remaining tracks on your own, so as not to spoil the magic of that first listen.

Special praise must go to Filibusta Records, who recognized the potential of this trio and gave them the space to develop such a bold and original project. It's not often you find a label willing to invest in something as intricate and sonically daring as Aeronauts' vision. Filibusta once again proves itself to be a label of rare musical sensitivity, capable of supporting artists with personal and forward-thinking perspectives.

In conclusion, Automata is a debut that demands attention. Aeronauts manage to blend the sonic exploration of modern jazz with the energy of math rock and the lyricism of pop, crafting an album that stands out for its coherence and emotional resonance.

A promising beginning that bodes well for the band's future—and a reminder that Italy’s music scene continues to thrive with artists capable of reimagining genres while staying true to their own unique voices.

Tracklist:
01. Apricity
02. Until Dawn
03. Chrysalis
04. Past, Present
05. 27
06. Antartica
07. Soma
08. Chasing Yesterday